Percorsi per Crescere
Altre proposte formative
- Proposte per crescere insieme
Altre proposte formative
A completamento dell’offerta formativa presentata ai bambini e alle bambine della scuola primaria, si offrono ai bambini frequentanti il primo ciclo (classi prima e seconda) e il secondo ciclo (terza, quarta e quinta) le attività di: inglese, attività motoria, musica, attività espressive (pittura nell’Atelier secondo Arno Stern e laboratorio artistico), religione.
Si tratta di attività guidate nelle quali si cerca comunque di preservare al massimo l’iniziativa dei bambini e delle bambine, in accordo con i principi Montessori.


- L'approccio alla seconda lingua
Inglese
L’approccio alla seconda lingua si svolge in spazi organizzati di lavoro, ma anche con varie opportunità nel corso della giornata.
L’insegnante ha il compito di predisporre le attività, guidare e sostenere ogni bambina o bambino nel percorso di apprendimento, elaborare eventuali esercizi di rinforzo e di approfondimento mirati a specifiche esigenze o spiccati interessi.
- Corpo - Movimento - Sport
Attività motoria
L’attività motoria proposta alla scuola primaria ha come crescente obiettivo quello di permettere ai bambini e alle bambine di prendere coscienza del valore del proprio corpo, inteso come espressione della personalità in tutti i suoi aspetti funzionali, affettivi, morali e cognitivi, anche in relazione con gli altri.


- Approccio agli strumenti musicali
Musica
La proposta musicale si basa su un progetto che abbina il movimento corporeo all’ascolto musicale, prima che all’uso degli strumenti.
Questa fase di propedeutica musicale e danza creativa viene rinforzata con la proposta di piccoli strumenti a percussione, a cui viene eventualmente affiancato, sulla base degli interessi via via più definiti, lo studio di un vero e proprio strumento musicale.
- Le proposte artistiche
Attività espressive
Per tutti i bambini della scuola primaria è prevista la frequenza settimanale nell’atelier di pittura secondo Arno Stern, detto anche “le Closlieu”, in continuità con quanto proposto alla Casa dei Bambini.
Qui i bambini – possibilmente di età mista – dipingono liberamente in verticale su fogli 70 x 50, scegliendo tra diciotto colori quello che di volta in volta preferiscono.
Per tutti i bambini della scuola primaria è inoltre previsto un laboratorio artistico tenuto da un’insegnante esperta, che offre la possibilità di sperimentare diverse tecniche (es. stampa, pittura, scultura e fotografia), oltre che un’introduzione per i più grandi alla storia dell’arte.


- L'approfondimento dell'educazione religiosa
Religione
Gli incontri sulla religione seguiranno per quanto possibile le proposte della “Catechesi del Buon Pastore”, di impostazione Montessori, approvate dalla Curia di Roma. Tali lezioni, in accordo con le linee guida del MIUR, riguardano la sola religione cattolica.
L’adesione all’educazione religiosa è facoltativa: i genitori che per qualsiasi motivo non desiderassero la frequenza all’attività per il loro figlio o figlia possono notificarlo con una semplice richiesta scritta.
I bambini e le bambine che non si avvalgono dell’insegnamento della religione cattolica può scegliere tra l’attività in Atelier secondo Arno Stern o, in alternativa per il secondo ciclo, un’ora di lavoro nelle tre aree a disposizione (educazione cosmica, psicogrammatica e storia, psicoaritmetica e geometria).